Utilizzando il sito www.tempodi.it, effettuando un ordine e/o acquistando i prodotti, accetti integralmente i seguenti Termini e Condizioni. Ti invitiamo pertanto a leggerli attentamente.
ART – 1 TERMINI DI RIFERIMENTO
Tempodi: con questo termine si intende la ditta di Michaela Piu, con sede legale in Via dei Pini 7, 09040, Villaputzu (SU), P. IVA 04169110923
Sito: con questo termine si intende il sito www.tempodi.it
Prodotto: con questo termine si intendono le borse e gli accessori di lusso presenti sul sito e/o quelli acquistati dal cliente da Tempodi;
Cliente: con questo termine si indica sia l’utilizzatore del sito sia l’effettivo acquirente di un prodotto;
Ordine: con questo termine si intende la proposta di acquisto inviata dal cliente;
Accettazione proposta acquisto: con questo termine si intende la email con la quale Tempodi comunica al cliente l’avvenuta accettazione della proposta di acquisto inviata da quest’ultimo.
“visto e piaciuto”: con questo termine si intende che il Cliente, dopo l’avvenuto acquisto, non può lamentarsi di vizi e/o segni di usura eventualmente presenti nel prodotto acquistato e visibili nelle immagini presenti nel sito, anche se non espressamente indicati nella descrizione del prodotto.
“franco partenza”: con questo termine si intende che Tempodi, per il prezzo pattuito deve garantire che la merce arrivi integra nel momento in cui viene consegnata al corriere che si occuperà della spedizione all’indirizzo indicato dal Cliente, e che alla vendita si applicano le previsioni del secondo comma dell’art. 1510 del codice civile.
Corriere: con questo termine si intende la società di spedizione che si occuperà di consegnare al Cliente il prodotto acquistato tramite il sito.
second hand: con questo termine si intendono prodotti già immessi sul mercato per la prima volta, quindi già oggetto di un precedente acquisto dai canali di vendita del produttore/distributore del prodotto di lusso.
Fotografie / immagini: con questi termini si intendono le immagini dei prodotti presenti sul sito. Le descrizioni e i colori dei prodotti sono da intendersi come riferimento e possono presentare delle differenze rispetto alla visione di persona; queste differenze possono essere causate da vari fattori, come le impostazioni del monitor, le condizioni di illuminazione nelle fotografie o altre variazioni estetiche.
ART – 2 NORMATIVA APPLICABILE E FORO COMPETENTE
2.1 I rapporti tra Tempodi ed il Cliente saranno disciplinati dalle leggi vigenti nella Repubblica Italiana.
2.2 La competenza per le eventuali controversie tra Tempodi ed il Cliente, derivante dalla fruizione del sito o relativamente alle questioni relative alla conclusione ed esecuzione di un contratto di compravendita, è esclusivamente quello del Foro di Cagliari, tranne per i casi in cui specifiche normative prevedano obbligatoriamente un foro diverso non derogabile, come per esempio nel caso in cui al Cliente si applichino le previsioni del Codice del Consumo che prevedono, nei casi ivi previsti, che il foro competente sia quello di residenza del consumatore.
ART – 3 PRODOTTI PRESENTI NEL SITO
Tempodi vende borse e accessori di lusso second hand. Ogni prodotto è descritto in maniera dettagliata e con fotografie che, per quanto possibile, ne rappresentano l’aspetto e lo stato. Il Cliente prende atto che le immagini e i colori dei prodotti sono da intendersi come mero riferimento e possono presentare delle differenze rispetto alla visione di persona. Il Cliente è invitato a leggere attentamente la descrizione del prodotto e a contattare il servizio clienti per richiedere qualsiasi informazione e/o chiarimento prima di procedere all’acquisto, e riconosce che i prodotti second hand possono presentare segni di utilizzo e/o usura, che non potranno essere considerate vizi e/o mancanza di qualità e/o difetti di conformità del prodotto.
ART – 4 PROCEDURA D’ACQUISTO
4.1 Per acquistare un prodotto presente nel sito , il Cliente deve predisporre una proposta di acquisto secondo le modalità seguenti:
• Selezionare uno o più prodotti oggetto di interesse ed inserirli nel carrello;
• Inserire tutti i propri dati personali richiesti nel sito; a questo punto apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, il loro prezzo e le spese di consegna, ed il Cliente per proseguire dovrà accettare i Termini e Condizioni di vendita, e selezionare il metodo di pagamento ed effettuarlo con una delle modalità consentite.
4.2 L’ordine del cliente verrà quindi considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a Tempodi per i prodotti indicati considerati singolarmente. Al ricevimento dell’ordine, solo dopo le verifiche del caso, Tempodi invierà un messaggio di espressa accettazione dell’ordine, indicando le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data presumibile della consegna.
4.3 L’addebito sulla carta di credito avverrà il giorno in cui i prodotti inclusi nell’ordine del cliente sono stati preparati per la consegna al corriere. Nell’eventualità che il pagamento sia stato accreditato e per le ragioni previste l’ordine non sarà accettato, Tempodi provvederà a rimborsare la somma ricevuta con la stessa modalità con la quale è stato effettuato il pagamento per l’ordine non accettato. Ad avvenuto accredito di un pagamento Tempodi invierà la relativa fattura al sistema di interscambio (SDI); il cliente, formulando l’ordine, accetta di ricevere una copia di cortesia della fattura relativa al pagamento effettuato nella email indicata al momento dell’ordine. Detta fattura verrà trasmessa al Cliente unitamente alla conferma della avvenuta spedizione del prodotto.
ART – 5 MANCATA ACCETTAZIONE / RIFIUTO DELL’ORDINE
Tempodi si riserva il diritto di rifiutare o cancellare un ordine, in tutto o in parte, nei seguenti casi:
•Prodotto non più disponibile
•Anomalie nell’ordine o nei dati forniti
•Mancato pagamento anche solo parziale del prezzo e delle spese di spedizione
ART – 6 PREZZO
6.1 I prezzi dei prodotti sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA, salvo diversa indicazione .
6.2 La vendita è disciplinata con la clausola “franco partenza” secondo la disciplina indicata nell’art. 1510 codice civile secondo comma e con spese di trasporto a carico del Cliente nell’eventualità che non ritiri il prodotto presso la sede della ditta. Le spese di spedizione saranno calcolate e mostrate separatamente prima della fase in cui vanno inserite la modalità di pagamento da parte del Cliente.
6.3 Tempodi si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato sarà quello indicato al momento dell’ordine.
ART – 7 PROMOZIONI E SCONTI
Tempodi può proporre offerte, sconti e promozioni a propria esclusiva discrezione. Tali promozioni possono essere modificate, sospese o annullate senza obbligo di preavviso e senza limitazioni, a completa discrezione di Tempodi sino al momento di accettazione dell’ordine pervenuto dal Cliente.
ART – 8 FORMA DELLE COMUNICAZIONI
Il Cliente da atto ed accetta che ai fini dell’utilizzo del sito e delle eventuali conclusioni di contratti di compravendita tutte le comunicazioni verranno effettuate in forma elettronica, ed accetta che tale modalità deve intendersi idonea a soddisfare il requisito della forma scritta se necessaria a termini di legge.
ART – 9 MEZZI DI PAGAMENTO
Tempodi accetta i seguenti metodi di pagamento:
•Carte di credito e debito indicate nel sito (Visa e Mastercard)
•PayPal
•Bonifico bancario anticipato
Il pagamento deve essere effettuato al momento della compilazione dell’ordine.
In caso di pagamento con bonifico bancario, la spedizione potrà avvenire solo dopo l’accettazione dell’ordine e l’effettivo accredito dell’importo a favore di Tempodi.
ART – 10 RISERVA DI PROPRIETA’
I prodotti restano di proprietà esclusiva di Tempodi fino alla comunicazione di avvenuta accettazione dell’ordine ed al completo pagamento del prezzo di acquisto e delle eventuali spese accessorie (spedizione, tasse, ecc.).
ART – 11 SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI
11.1 I prodotti acquistati sul sito verranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine con spese a carico di quest’ultimo, secondo la disciplina indicata nell’art. 1510 codice civile secondo comma.
• I corrieri cui verranno consegnati i prodotti acquistati da Tempodi effettuano spedizioni in Italia e in altri paesi specificamente indicati.
• I loro tempi di consegna variano generalmente da 5 a 7 giorni lavorativi, salvo diverse indicazioni, e dipendono dal luogo in cui devono essere consegnati i prodotti.
• Tutte le spedizioni sono tracciabili.
• I costi di spedizione sono indicati separatamente durante il processo d’acquisto.
11.2 Tempodi non è responsabile per eventuali ritardi dei corrieri, e la valutazione della sua tempestività può essere considerata solo con riferimento alla fase di consegna al Corriere del plico contenente il prodotto acquistato dal Cliente.
11.3 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario o indirizzo errato:
• Il corriere effettuerà un altro tentativo di riconsegna.
• Se la consegna non andasse a buon fine, il pacco verrà restituito a Tempodi.
In tal caso:
• Il Cliente potrà richiedere una nuova spedizione, a proprie spese.
• Oppure potrà richiedere il rimborso dell’importo pagato, dal quale saranno detratte le spese di spedizione e di gestione sostenute .
ART – 12 DIRITTO DI RECESSO
12.1 Il diritto di recesso può essere esercitato solo dai Clienti che rientrano nella categoria dei consumatori secondo le previsioni del Codice del Consumo e cioé le persone fisiche che acquistano i beni per scopi non legati alla propria attività professionale o commerciale. Non è quindi consentito a chi acquista i prodotti nell’ambito di attività professionali o imprenditoriali.
12.2 Se il recesso viene esercitato correttamente ed il prodotto viene riconsegnato a Tempodi nelle medesime condizioni in cui era stato inviato al Cliente e nei tempi previsti, quest’ultimo ha diritto al rimborso dell’importo pagato per i beni acquistati detratte le spese di spedizione ed eventuali altre spese sostenute da Tempodi a causa del recesso operato dal Cliente consumatore, salvo diverse disposizioni indicate.
12.3 Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione sottoscritta a Tempodi, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento del prodotto acquistato.
12.3 La comunicazione sottoscritta dal cliente potrà essere inviata tramite raccomandata A.R. o tramite email al seguente indirizzo: info@tempodi.it e la nota dovrà contenere: Nome e Cognome del Consumatore, indirizzo di residenza, email alla quale desidera ricevere le comunicazioni, la volontà di esercitare il recesso, ed i seguenti riferimenti: Numero e data dell’ordine, indicazione del prodotto acquistato, motivazione del recesso, data di ricevimento del prodotto, data della comunicazione di recesso e sottoscrizione del cliente.
12.4 Una volta comunicata la volontà di esercitare il diritto di recesso, il cliente per perfezionare il recesso deve restituire a sua cura e spese il prodotto a Tempodi entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
12.5 per perfezionare validamente il recesso Il prodotto deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto, completo di tutti gli accessori, etichette, confezioni originali e documentazione.
12.6 Il diritto di recesso non potrà essere esercitato dal cliente anche se consumatore nei seguenti casi:
•Prodotti danneggiati dopo la consegna di Tempodi al Corriere o che non sono nelle stesse condizioni in cui sono stati inviati (confezione danneggiata, usura evidente, segni di utilizzo o mancanza di etichette e accessori)
• Prodotti non restituiti nelle stesse condizioni originali in cui sono stati inviati, comprese tutte le etichette, confezioni, manuali e documenti allegati.
• Articoli personalizzati su misura per il cliente.
ART – 13 RIMBORSO
In caso di recesso valido e di avvenuta restituzione del prodotto presso la sede di Tempodi nelle stesse condizioni in cui è stato inviato, completo di tutti gli accessori, etichette, confezioni originali e documentazione, quest’ultima procederà al rimborso dell’importo pagato dal cliente entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto restituito. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dal consumatore, salvo diverso accordo.
ART – 14 GARANZIA PER I PRODOTTI VENDUTI
14.1 I Prodotti vengono proposti ed acquistati sul sito con la clausola “visto e piaciuto”, trattandosi di prodotti di seconda mano o usati, pertanto Tempodi garantisce solo che i prodotti siano conformi alla descrizione fornita e si applicano alla vendita le previsioni di cui all’art. 1491 codice civile, ma si assume alcuna responsabilità in relazione a difetti di conformità su beni usati o second hand, oltre quanto espressamente indicato nella descrizione del prodotto.
14.2 I prodotti acquistati tramite il sito nongodono della garanzia legale di 2 anni prevista per i beni nuovi ma, se ritenuta applicabile una garanzia di vendita, il Cliente accetta di determinarne la sua validità temporale in 12 mesi dalla data di acquisto.
ART – 15 MODIFICA CONDIZIONI DI VENDITA
Tempodi si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, i presenti Termini e Condizioni. Le eventuali modifiche avranno effetto immediato dalla data di pubblicazione sul sito, e salvo diversa indicazione, si applicheranno all’uso del sito ed ai rapporti intervenuti tra Tempodi ed il Cliente dopo la loro pubblicazione.
ART – 16 CESSIONE DIRITTI E CREDITI CONTRATTUALI E SUBAPPALTO SERVIZI
Tempodi si riserva il diritto di cedere, trasferire o subappaltare i propri diritti e obblighi derivanti dall’esecuzione del contratto di vendita di prodotti a terzi, senza necessità di preavviso.
Il Cliente non potrà cedere a terzi i diritti e gli obblighi sorti con Tempodi, senza il previo consenso scritto di Tempodi.
ART – 17 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
17.1 Tempodi non sarà ritenuto responsabile per eventuali ritardi o inadempimenti relativi all’esecuzione del contratto che siano causati da eventi di forza maggiore, e cioé per qualsiasi evento imprevedibile e inevitabile, al di fuori del controllo di Tempodi, che impedisca l’esecuzione delle obbligazioni contrattuali, tra cui, a titolo esemplificativo, calamità naturali, guerre, sommosse, atti di terrorismo, interruzioni o guasti ai servizi pubblici, interruzioni delle comunicazioni, scioperi, lockdown, pandemie, guasti ai sistemi informatici o altre cause indipendenti dalla volontà di Tempodi. Nel caso si verifichi un evento di forza maggiore, Tempodi informerà il Cliente e si adopererà per ridurre al minimo i disagi, ma non sarà responsabile per i danni derivanti dall’impossibilità o ritardo nell’esecuzione dell’ordine.
17.2 Tempodi, non potrà essere ritenuto responsabile per danni diretti e/o indiretti, derivanti dall’uso, dal mancato utilizzo, dall’incapacità di utilizzare i prodotti acquistati sul sito, o per danni derivanti da errori, interruzioni, difetti di rete o virus informatici che possono pregiudicare l’efficienza del sito. In particolare, Tempodi non sarà responsabile per danni derivanti da uso improprio o da alterazioni dei prodotti da parte del cliente, per eventuali danneggiamenti o perdite causate durante la spedizione, che sono regolate dal contratto di spedizione con il corriere e secondo le previsioni dell’art. 1510 codice civile secondo comma.
17.3 La eventuale responsabilità di Tempodi nei confronti del Cliente l’utente per qualsiasi danno eventualmente subito da quest’ultimo non potrà mai eccedere l’importo pagato dal cliente per l’ordine relativo al prodotto acquistato, fatto salvo quanto previsto dalla legge per i consumatori.
ART – 18 UTILIZZO DEI DATI FORNITI DAL CLIENTE
Il cliente autorizza Tempodi ad utilizzare i dati forniti in sede di registrazione e/o nelle varie fasi relative al processo di acquisto sino alla sua conclusione, e nelle eventuali fasi successive legate comunque a processi di utilizzo del sito e/o alla compravendita di un prodotto, per assolvere agli obblighi di legge, ivi compresi quelli di natura fiscale. Nella Informativa sulla privacy presente nel sito sono indicate le modalità di raccolta, archiviazione e utilizzo dei dati personali forniti dal cliente. Il cliente autorizza Tempodi ad inviargli comunicazioni via email alla casella di posta indicata in sede si registrazione e/o acquisto e/o successivamente, sia relativamente alle fasi di acquisto di un prodotto, sia con riferimento ad altri prodotti disponibili nel sito, con possibilità per il cliente di annullare il consenso al ricevimento di email promozionali e/o informative relativamente ai prodotti.
ART – 19 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Nel caso in cui una o più disposizioni dei presenti Termini e Condizioni vengano dichiarate in sede giudiziaria invalide, illegittime o non applicabili, le restanti disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci tra le parti.
Discutere delle modalità per poter addivenire tramite spunta nel sito alla doppia doppia sottoscrizione da parte del cliente per avere la espressa accettazione clausole vessatorie